![]() | Classe: 1984 Formazione: Laurea in Architettura, Laurea in Design Industriale Professione: Architetto e Designer Pos. lavorativa: Libero professionista |
Architetto e Designer libero professionista, Laurea in Design Industriale nel 2007, e Laurea Magistrale C. U. in Architettura nel 2015.
Da oltre 15 anni è operativo in significative attività di collaborazione con affermati studi di architettura ed ingegneria come assistente progettista, potendo in questo modo affinare ed ampliare le diverse competenze in campo tecnico/operativo, normativo/urbanistico ed esecutivo/cantieristico, confermando l’indirizzo professionale principale nell’architettura e nel restauro, area disciplinare sulla quale si specializza sin dai tempi della formazione accademica.
Parallelamente alle prime esperienze collaborative, tra il 2010 ed il 2019, avvia l’attività libero-professionale, definita attraverso un proprio “laboratorio” SPF Design Studio, con alla base un ricercato specialismo nelle discipline del design di prodotto (industrial design, design dell’arredo) e dell’identità visiva (design del marchio, branding, comunicazione visuale). In questo periodo significativo soprattutto per l’approccio tecnico-pratico, oltre a numerose auto-produzioni, ha progettato arredi e complementi per innovative piattaforme specializzate, nonché per aziende e startup sia nell’ambito multimediale che della sostenibilità, per le quali curerà tutto lo sviluppo dei prodotti, dalla fase del concept alla produzione. Contemporaneamente ha sviluppato oltre 40 nuovi marchi e curato il restyling per aziende ed associazioni, formando la propria filosofia sulle tematiche della composizione, gestalt (percezione visiva) e tecniche di produzione.
Il suo approccio si definisce attraverso forme semplici e sincere, in cui la cura dei dettagli apporta alla piccola serie una ricercata sartorialità. Affianca il palinsesto di tecniche artigianali ad una personale interpretazione contemporanea.
Nel 2016 è ideatore del gruppo associato AF+G ARCHITETTI, avviando una più matura ed indipendente attività professionale altamente “sartoriale” e, dedicando particolare interesse ai campi del recupero e restauro, ricevendo e curando personalmente incarichi di progettazione e/o consulenza, soprattutto per committenze private in ambito residenziale.
Dal 2020 lancia lo spin-off “AF+GREEN” attraverso il quale forma un team di oltre 4 professionalità trasversali legate a progetti di Superbonus110: a oggi conta oltre 25 commesse all‘attivo tra propri cantieri ed attività di consulenza specialistica.
E’ autore del blog “ARCHIParlare: Giornale di un ArchiTecnico” che affronta, alternativamente e con rimando all’attività professionale, una personale ricerca teorico-pratica sul ruolo dell‘architetto e dell’architettura contemporanea; Riflette sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale del proprio territorio, attraverso la pubblicazione di articoli, brevi saggi e contributi, e divulgando i risultati delle proprie indagini attraverso l’organizzazione di conferenze e dibattiti.
E’ utente attivo (con lo pseudonimo archspf) sui noti portali professionearchitetto.it e condominioweb.com per i quali presta il proprio servizio come consulente indipendente.
Nel periodo 2015-2018 ha svolto anche ruolo di assistente alla didattica, partecipando alle attività del Laboratorio del IV anno in Restauro Architettonico, tenuto dal Prof. Arch. T. Carunchio, presso la facoltà di Architettura della Sapienza.
Tra le collaborazioni degli ultimi anni:
- ha partecipato e si è aggiudicato, in rtp con importanti studi capitolini, alcune gare per affidamento di servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, per il recupero dei castelli di Gesualdo (AV) ed Agropoli (SA), curando le fasi propedeutiche di analisi e valutazione dello stato di conservazione, nonchè affiancando la redazione del progetto di restauro.
- dal 2016 è assistente progettista in incarichi di restauro e recupero funzionale di note Ville storiche di Roma (Villa Aurora, Villa Lante al Gianicolo).
- dal 2018, come consulente ed assistente progettista, sta portando avanti un importante commessa relativa al progetto integrato per la realizzazione dell’Erigendo complesso parrocchiale di San Sebastiano a Valmontone (RM).
- dal 2020 come assistente progettista, sta portando avanti alcuni progetti di restauro nel merito di porte urbiche della città di Atessa (CH).
Grazie alla sua comprovata esperienza maturata tra cantieri ed affermati professionisti, cura personalmente le aree tecnico-urbanistica, progettazione esecutiva e Direzione Lavori, per le quali dimostra una innata predisposizione.
Visita i miei profili
Mi occupo principalmente di architettura e design, con particolare riferimento al campo del restauro, recupero e delle ristrutturazioni. Di seguito segnalo i due principali contenitori della mia attività, che seppur mantengono una loro specificità risultano integrate e complementari tra loro:
BLOG ARCHIParlare WEB www.archiparlare.it SOCIAL @simonepietroferranti | STUDIO AF+G Architetti WEB www.afpiug.it SOCIAL @afpiug |